Il Piedirosso Campi Flegrei Per'è Palummo D.O.P. Rosso delle Cantine Astroni è un'espressione autentica e unica del terroir vulcanico della provincia di Napoli. Questo vino è prodotto esclusivamente con uve Piedirosso, un vitigno autoctono campano noto per il suo caratteristico raspo rosso, che ricorda la zampa di un piccione, da cui deriva il nome "Per ‘e Palummo".
Caratteristiche del Vino:
- Vitigno: 100% Piedirosso
- Zona di Produzione: Camaldoli - Astroni, situato a 230-300 m.s.l.m. su un terreno franco-sabbioso di matrice tufacea.
- Epoca di Vendemmia: Terza decade di Ottobre, con raccolta manuale per garantire la massima cura nella selezione delle uve.
- Vinificazione: Macerazione con delestage e fermentazione in acciaio per due settimane a una temperatura controllata di 22°-26°C. L'affinamento avviene “sur lies” in acciaio e successivamente in bottiglia, per esaltare le caratteristiche organolettiche del vitigno.
Caratteristiche Organolettiche:
- Colore: Rosso intenso con riflessi che ricordano le sfumature vulcaniche del terreno di origine.
- Profumo: Al naso emergono sentori fruttati tipici del Piedirosso, accompagnati da note minerali e vulcaniche, caratteristiche distintive dei Campi Flegrei.
- Sapore: Al palato, il vino è fresco e armonico, con un corpo elegante e tannini ben equilibrati. Il finale è lungo, con una leggera sapidità che ricorda l'origine vulcanica del suolo.
Abbinamenti Gastronomici: Il Piedirosso Campi Flegrei Per'è Palummo si abbina perfettamente con piatti della tradizione napoletana, come la pasta al forno, il ragù napoletano, carni bianche e formaggi semi-stagionati. È un vino che si presta bene anche a essere degustato da solo, per apprezzarne appieno la complessità e l'eleganza.
Grado Alcolico: 12% Vol.
Questo vino rappresenta non solo una bevanda, ma un'esperienza storica e territoriale, un autentico "Cru" nel senso più antico e nobile del termine, come descritto dall'antiquario di vini Mr. Hervè Lorin. Perfetto per chi ama scoprire vini originali e profondamente legati al loro territorio di origine.