Il Falerno Aloara Bianco è un omaggio alla principessa longobarda Aloara, che si dice abbia visitato i terreni della località Caldana, noti non solo per le proprietà terapeutiche dell'acqua sulfurea, ma anche come siti di eccellenza per la produzione del Falerno nel territorio di Mondragone.
Tecnica di Vinificazione:
- Raccolta: Manuale con cernita accurata dei grappoli.
- Processo di Vinificazione: Le uve vengono pressate intere e il mosto è decantato a freddo. La fermentazione avviene a temperatura controllata, con una metà del mosto che fermenta in barriques di rovere nuove e l'altra metà in barriques di rovere di primo e secondo passaggio.
Caratteristiche Organolettiche:
- Colore: Giallo intenso e brillante.
- Profumo: Ricco di note di frutti esotici, miele d'acacia e fiori bianchi.
- Sapore: Al palato è morbido, con una buona persistenza aromatica. Le note finali sono di mandorla tostata e cannella, conferendo al vino una complessità e una raffinatezza che lo distinguono.
Abbinamenti Gastronomici:
Il Falerno Aloara Bianco è ideale come aperitivo e si abbina perfettamente a qualsiasi tipo di antipasto. È ottimo anche con piatti a base di pesce e verdure, esaltando sapori delicati e aromatici.
Note di Servizio:
- Temperatura di Servizio: Va servito alla temperatura ideale di 10-12°C per apprezzarne al meglio le sfumature aromatiche e la complessità del gusto.