Il Fiano Sannio D.O.P. della cantina La Guardiense è un'eccellenza del Sannio Beneventano, in Campania. Questo vino bianco è prodotto con uve Fiano raccolte manualmente nei primi dieci giorni di settembre. Le viti sono coltivate con il sistema di allevamento Guyot su una superficie vitata di 15 ettari, con una densità di 4000 piante per ettaro.
Alla vista, il vino si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdi. Al naso, esprime intense note floreali di fiori bianchi e sentori di erbe aromatiche. In bocca, offre una piacevole eleganza e un grande equilibrio, rendendolo ideale per accompagnare piatti con una tendenza dolce come spaghetti con le alici, pesce al forno su letto di patate e succulente zuppe di pesce.
La vinificazione avviene tramite una pressatura soffice delle uve e un inoculo di lieviti selezionati, con fermentazione interamente svolta in acciaio a una temperatura controllata di 15-18°C per circa 20 giorni. La fermentazione malolattica non viene svolta, permettendo al vino di mantenere la sua freschezza. L'invecchiamento avviene in bottiglia, con l'imbottigliamento che avviene a febbraio dell'anno successivo alla vendemmia. Con un grado alcolico del 12%, questo Fiano è un vino raffinato e versatile, perfetto per ogni occasione.