Il Mastro IGT Bianco della cantina Mastroberardino è un vino bianco ottenuto da un blend di uve Coda di Volpe, Fiano, Greco e Falanghina. Le uve provengono da vigneti situati su terreni argilloso-calcarei con esposizione a sud-est, ad un'altitudine media di 350 metri sul livello del mare. Le viti, allevate a spalliera con potatura a guyot, hanno una densità di impianto di circa 3.000 ceppi per ettaro e una resa di circa 80 quintali per ettaro.
Le viti hanno un'età media di 15 anni e la raccolta delle uve avviene manualmente a metà ottobre. La vinificazione è classica in bianco e avviene in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Dopo la vinificazione, il vino affina per almeno un mese in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche: Giallo paglierino. Al naso il bouquet ricorda fiori freschi, l’ananas, la pesca e gli agrumi.
In bocca, conferma una buona freschezza con acidità equilibrata e note di agrumi e mela cotogna.