Il Lacrimarosa Rosato di Mastroberardino è un vino che trae le sue origini dall'Irpinia, una zona particolarmente vocata alla produzione di Aglianico. Le uve, coltivate nei vigneti di Lapìo e Pietradefusi, vengono raccolte manualmente a metà ottobre. La vinificazione, realizzata in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, preserva la delicatezza del succo, conferendo al vino il suo caratteristico colore rosa tenue. L'affinamento avviene per almeno un mese in bottiglia.
Questo rosato si distingue per il suo bouquet delicato e intensamente fruttato, con sentori di pesca bianca, peonia, fragola, lampone e prugne. Al palato, il vino è morbido e presenta fragranti note aromatiche di fragoline di bosco, con un esaltante retrogusto di pesca.