Vino OTTOUVE - Gragnano della Penisola Sorrentina DOC
Zona di Produzione:
Prodotto nei comuni di Gragnano e Pimonte, in provincia di Napoli, nel cuore della Penisola Sorrentina.
Vitigni:
Una combinazione unica di Piedirosso, Aglianico e Sciascinoso per il 60%, insieme a varietà locali come Suppezza, Castagnara, Surbegna, Olivella e Sauca, che compongono il restante 40%.
Terreno:
Il vino nasce su terreni sciolti e lapillosi, tipici della zona vulcanica.
Altitudine:
Le vigne si trovano a circa 300 metri sul livello del mare, beneficiando di un clima ideale per la coltivazione di uve di alta qualità.
Coltivazione:
Sistema tradizionale di Raggiera e Spalliera, che garantisce un'elevata qualità del frutto.
Resa per Ettaro:
Circa 80 quintali per ettaro, garantendo una produzione selezionata e di qualità.
Vendemmia:
Le uve vengono raccolte manualmente con estrema cura. La vendemmia 2015 è iniziata il 28 settembre e si è conclusa l'8 ottobre.
Vinificazione:
Dopo la diraspatura e pigiatura, le uve subiscono una macerazione con le bucce per 5 giorni, seguita da una pressatura soffice e fermentazione alcolica a temperatura controllata di circa 20°C.
Maturazione:
Il vino della vendemmia 2015 è stato imbottigliato il 1° dicembre 2015. Si consiglia di consumarlo entro due anni dall’imbottigliamento per apprezzare al meglio le sue caratteristiche sensoriali.
Caratteristiche Organolettiche:
Un vino rosso vivace e brillante, con un profilo aromatico che ricorda la frutta rossa fresca. Al palato è fresco, con una leggera effervescenza che lo rende particolarmente piacevole e versatile.
Abbinamenti Gastronomici:
Perfetto per accompagnare la pizza, le fritture a base di pesce e carne, e i piatti tipici della cucina regionale campana. Va servito alla temperatura ideale di 8°C.