Il Vino Settevulcani Piedirosso dei Campi Flegrei DOC rappresenta l’essenza della tradizione vinicola campana, ottenuto esclusivamente da uve Piedirosso coltivate sui terreni vulcanici dei Campi Flegrei. Questi suoli di sabbia vulcanica, di natura pomicea e trachitica, conferiscono al vino una complessità unica e un carattere distintivo.
La vendemmia 2015 è stata particolarmente curata, iniziando l’8 ottobre e concludendosi il 9 ottobre. Le uve sono state raccolte a mano in piccole cassette da 18 kg, dopo una rigorosa selezione in vigna per garantire la massima qualità. Con una resa di 80 quintali per ettaro, la produzione si è limitata a 6.600 bottiglie, imbottigliate il 20 aprile 2016.
Una delle particolarità di questo vino è che le viti sono allevate su piede franco, ovvero non innestate su piede americano, permettendo così alle piante di vivere sulle proprie radici e esprimere al meglio le caratteristiche del territorio.
La vinificazione prevede la diraspatura e una pressatura soffice delle uve, seguite da una fermentazione alcolica a temperatura controllata di circa 22°C. Il vino viene poi maturato in acciaio, per preservare la freschezza e l’integrità dei profumi fruttati e delle note minerali tipiche del Piedirosso.
Il Vino Settevulcani si distingue per la sua autenticità, riflettendo pienamente il terroir dei Campi Flegrei. È ideale per accompagnare piatti della tradizione campana, carni bianche e formaggi freschi, esaltando ogni pasto con la sua personalità vivace e il suo profilo aromatico equilibrato.