Il Cioccolato di Modica alle carrube IGP (Indicazione Geografica Protetta) è un prodotto prelibato e caratteristico della città di Modica, in Sicilia. Questo cioccolato si distingue per il suo metodo di produzione artigianale, che risale alla tradizione culinaria degli antichi Aztechi.
Le carube sono frutti del carrubo, un albero tipico della regione mediterranea. Il loro utilizzo conferisce al cioccolato di Modica un gusto unico e distintivo.
Il processo di produzione di questo cioccolato è particolare e si basa su tecniche che risalgono al periodo coloniale spagnolo. Gli ingredienti vengono lavorati a freddo, mantenendo una temperatura inferiore a 40°C, che permette di preservare le proprietà nutrizionali e il gusto originale degli ingredienti.
Il risultato è un cioccolato caratterizzato da una consistenza granulosa e un sapore intenso e ricco, che si distingue nettamente dai cioccolati prodotti con metodi più moderni. La confezione da 100 grammi di Cioccolato di Modica alle carrube IGP rappresenta un'autentica delizia per gli amanti del cioccolato e dei sapori tradizionali siciliani.