Il Falerno del Massico DOP Rosso di Villa Matilde è un vino che racchiude la storia e la tradizione della viticoltura campana. Ottenuto da un blend di uve Aglianico (80%) e Piedirosso (20%), coltivate su terreni vulcanici ricchi di fosforo, potassio e microelementi, questo vino esprime al meglio le caratteristiche del territorio.
La vendemmia dell'Aglianico avviene nella terza decade di ottobre, mentre quella del Piedirosso nella seconda decade dello stesso mese. Dopo la diraspapigiatura, il mosto subisce una macerazione delle vinacce a una temperatura di 25-26°C per circa 20-25 giorni, con frequenti rimontaggi e delestages. La fermentazione malolattica completa il processo di vinificazione, contribuendo a rendere il vino morbido e ben strutturato.
L'affinamento avviene in due fasi: il 50% del vino matura in barriques di Allier, di cui un terzo nuove, per 10-12 mesi, mentre il restante 50% riposa in botti di rovere tradizionali. Segue un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia, che permette al vino di sviluppare un profilo organolettico complesso e armonico.
Il Falerno del Massico si presenta con un colore rosso profondo e un profumo intenso e complesso, con note di viola, frutti neri, ciliegia, more e lamponi. Al palato, il vino è pieno, elegante e armonico, con un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura.
Questo vino si abbina perfettamente con formaggi stagionati, carni rosse e arrosti di carni bianche, esaltando i sapori dei piatti più ricchi e saporiti. Servire alla temperatura ideale di 16-18°C per apprezzarne al meglio tutte le sfumature.