Il Rajamagra DOCG è un vino rosso di grande profondità prodotto da Vinosia, realizzato con uve Aglianico provenienti dai vigneti situati a Luogosano. Questi vigneti, coltivati a spalliera con cordone speronato, contano circa 7.000 ceppi per ettaro e sono attentamente curati per garantire la massima qualità. La vendemmia, rigorosamente manuale, inizia a novembre per raccogliere le uve al loro punto ottimale di maturazione. La vinificazione prevede una lunga macerazione di circa 20 giorni e la fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica in barriques di rovere francese, il vino viene affinato per 18 mesi in legno e ulteriormente affinato per almeno 30 mesi in bottiglia, sviluppando così la sua complessità aromatica.
Il Rajamagra si presenta con note sensoriali di susina, alloro e pepe, rivelando al palato sfumature più selvatiche come radice di liquirizia, carruba e spezie, con una mineralità marcata che si intreccia con strati di prugna matura. Questo vino è intenso, con tannini potenti ma ben equilibrati, rendendolo ideale per accompagnare piatti robusti come salumi, selvaggina e formaggi stagionati. Per esaltare al meglio le sue caratteristiche, si consiglia di servirlo alla temperatura di 18-20°C.